Champagne Special Cuvée Bollinger
Bollinger è il risultato del sapiente e delicato assemblaggio tra una piccola parte di vino d’annata e una maggioranza di vini di riserva. Delizioso.
Bollinger è il risultato del sapiente e delicato assemblaggio tra una piccola parte di vino d’annata e una maggioranza di vini di riserva. Delizioso.
Il vino si evolve in maniera puntuale e precisa, vivace, caratterizzato da una nota frizzante. La gamma di aromi rivela il carattere esotico di questo vino, con mango, ananas, pompelmo, fiori, rose, spezie, zenzero candito e un tocco raffinato di clorofilla.
Grand Siècle N. 22 Magnum Grande Cuvèe - Laurent Perrier
Champagne di prestigio, la Cuvée Grand Siècle di Laurent-Perrier
La quintessenza del terroir Perrier-Jouët trova la sua incarnazione più pura in questo Champagne Brut Blanc de Blancs “Belle Epoque”. Viene lasciato a riposo per almeno otto anni, acquisendo una tessitura straordinariamente elegante, e divenendo delizioso per finezza e carattere aggraziato. È dotato di forza e ricchezza, e di un carattere fruttato che evolve in un finale lungo, cremoso e decisamente seducente, offrendo un’impagabile esperienza gustativa.
Tignanello 2016 Igt Toscana - Antinori
Il Tignanello è un vino della tradizione toscana, pregiato, raffinato e di grande lusso. Racconta la storia del territorio e la capacità di innovazione dei mastri cantinieri della tenuta Tignanello dei Marchesi Antinori. È stato il primo Sangiovese ad essere affinato in barrique, il primo vino rosso moderno assemblato con varietà non tradizionali come il Cabernet Sauvignon, e tra i primi vini rossi nel Chianti a non usare uve bianche. Il Tignanello dei Marchesi Antinori è una pietra miliare. E’ prodotto con una selezione di Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc. Dopo un affinamento in barriques per 12-14 mesi circa, il vino riposa in bottiglia per un ulteriore anno di affinamento.
Classique 2015 Vintage South Africa Rupert & Rothschild
Elegante ma opulento, potente Bordeaux blend, uno dei migliori del suo genere nel Capo. È stato invecchiato per 18 mesi in barriques nuove di rovere francese.
È la cuvée più vivace e più energica prodotta dalla maison Perrier-Jouët, che con questo Champagne Blanc de Blancs vuole rendere tributo al vitigno simbolo dell’azienda: lo chardonnay. Dopo aver selezionato i migliori grappoli provenienti dalla regione, lo Chef de Caves Hervé Deschamps sceglierà successivamente di far riposare lo Champagne per almeno tre anni in bottiglia sui propri lieviti. Ritroviamo al sorso una bollicina che sarà capace di accompagnare i vostri migliori aperitivi, ovvero uno Champagne con tutte le carte in regola, da stappare quando si vuole aggiungere importanza ai momenti più preziosi.
Sassicaia 2017 Bolgheri Doc Tenute San Guido
Sassicaia senza dubbio uno dei vini Italiani più celebri nel mondo. Ottimo con grigliate di carne, arrosti e filetti di manzo o con i piatti della tradizione toscana.
Questo cru dal nome affascinante si trova a nord del vigneti francesi nella zona Beaujolais. Un vino vivace, fine ed equilibrato, dal corpo tenero e armonioso.
Ferrari Perlé Nero Trento DOC 2012
Il primo e l’unico Blanc de Noirs targato Ferrari, un millesimato frutto di quarant'anni di esperienza su un vitigno complesso e delicato come il pinot nero. Un metodo classico creato con la massima attenzione possibile da una selezione delle migliori uve provenienti da soli vigneti di proprietà, alle pendici dei monti della zona di Trento. Il Trento DOC “Perlé Nero” di Ferrari è uno spumante straordinariamente diverso e orgogliosamente unico, elegante e profondo come solo i migliori esempi della tipologia sanno essere. Da non mancare.
Lo chef de cave ricerca nella cuvée dello Champagne Brut Rosé “Blason Rosé” - Perrier-Jouët ampiezza, struttura e armonia organolettica. È lasciato riposare sui lieviti per almeno tre anni, per rivelarsi generoso, goloso e sensuale.
Sassicaia 2016 Bolgheri Doc Tenuta San Guido
Sassicaia si sposa deliziosamente a secondi piatti raffinati a base di carni rosse o cacciagione