Antinori
Toscana IGT Tignanello 2013 Antinori
Toscana IGT Tignanello 2013 Antinori
Il Tignanello 2013 è un’eccellente interpretazione di uno dei rossi italiani più iconici, prodotto da Marchesi Antinori nella storica Tenuta Tignanello. Questa annata si distingue per equilibrio, eleganza e complessità, espressione autentica del terroir del Chianti Classico in un'annata climaticamente favorevole. Un vino simbolo del movimento dei Super Tuscan, pensato per gli amanti della grande enologia italiana e i collezionisti.
Caratteristiche
-
Denominazione: Toscana IGT
-
Annata: 2013
-
Produttore: Marchesi Antinori
-
Uvaggio: 80% Sangiovese, 15% Cabernet Sauvignon, 5% Cabernet Franc
-
Gradazione alcolica: 13,5% vol.
-
Formato: 750 ml
-
Temperatura di servizio: 16–18 °C
-
Affinamento: In barrique francesi e ungheresi per 12–14 mesi, poi assemblaggio dei lotti
-
Longevità stimata: oltre 20 anni
Un classico moderno nato da un vigneto unico
Il Tignanello è prodotto esclusivamente nell’omonimo vigneto di 57 ettari, situato tra i 350 e i 400 metri s.l.m., su suoli calcarei con presenza tufacea. È stato il primo Sangiovese a essere affinato in barrique, uno dei primi vini toscani ad abbandonare l’uso di uve bianche e ad essere assemblato con varietà internazionali. L’annata 2013 ha beneficiato di una maturazione lenta e regolare, con escursioni termiche ideali a settembre e ottobre che hanno favorito la complessità aromatica e l’equilibrio del vino.
Abbinamenti consigliati
Il Tignanello 2013 si accompagna perfettamente a affettati stagionati, cannelloni al forno, risotti ai funghi, carni rosse grigliate o brasate. Ottimo anche con formaggi stagionati o da servire in occasioni speciali.
Note degustative
Alla vista è rosso rubino intenso con riflessi violacei. Il naso è ricco di frutti rossi maturi, arricchiti da note di vaniglia, cacao, cuoio, spezie e balsamicità. In bocca è avvolgente, con tannini morbidi ma vivaci, tipici del Sangiovese, e un finale lungo e armonico, sostenuto da una piacevole acidità e struttura.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
