-
Spedizione GRATUITA: per acquisti a partire da €70
Prodotti Popolari
Rarity 2008 Pinot Bianco Owc 3 Bottiglie Terlan
Rarity 2008 Pinot Bianco Owc 3 Bottiglie Terlan
Champagne Ayala Brut Majeur Extra Age Sciabolly Astucciato
Champagne Ayala Brut Majeur Extra Age Sciabolly Astucciato
Spumante Giulio Ferrari 1995 Riserva Cent'Anni 1902-2002 Fratelli...
1500Spumante Giulio Ferrari 1995 Riserva Cent'Anni 1902-2002 Fratelli Lunelli
Brunello di Montalcino 3 Litri 2017 Col d'Orcia
Brunello di Montalcino 3 Litri 2017 Col d'Orcia
Samaroli Whisky Speyside Single Malt 2008 Chateau Margaux Cask
Samaroli Whisky Speyside Single Malt 2008 Chateau Margaux Cask
Un malto che ha riposato per oltre un decennio in una barrique di Chateau Margaux.
Sono state prodotte solo 359 bottiglie.
Distillato nel 2008 da Linkwood Distillery e imbottigliato nel 2022
Brunello di Montalcino Riserva 2015 Biondi Santi con Cassa Originale
Brunello di Montalcino Riserva 2015 Biondi Santi con Cassa Originale
Brunello di Montalcino Riserva 2015 Magnum Biondi Santi
Brunello di Montalcino Riserva 2015 Magnum Biondi Santi
Migliori vendite
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Bucci 2019
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Bucci 2019
Il migliore vino bianco del mondo e al 2° posto nella top 100 di Wine Enthusiast
Un Verdicchio straordinariamente fragrante, equilibrato e al tempo stesso caratterizzato da quella profondità gustativa che solo i migliori vini bianchi possono vantare. Vinificato e lasciato maturare in sole vasche di acciaio al fine di mantenerne inalterate le naturali caratteristiche di freschezza, nel bicchiere si svela con tutta la bellezza dei Verdicchio più tipici. Il Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore DOC “Bucci” 2019 di Bucci è un grande bianco, ottimo tanto per un aperitivo quanto per accompagnare una bella cena tra amici.
- -15%
Sassicaia 2015 Bolgheri Doc Tenuta San Guido
460Sassicaia 2015 Bolgheri Doc Tenuta San Guido
Color rosso rubino intenso. Al naso, frutti rossi maturi, frutti di bosco e cola, erbe aromatiche e mandorle tostate. Al palato, ricco e compatto.
Champagne Dom Pérignon 2012 (astucciato)
Champagne Dom Pérignon 2010 (astucciato)
Il Dom Pérignon 2010 è uno di quegli Champagne destinati a diventare leggendari ancora prima di essere immessi sul mercato. I motivi sono due: il primo è che l’annata è stata eccezionale, di quelle che capitano una volta ogni 20 anni; e poi perché è l’ultimo a portare la firma dello storico Chef de Cave Richard Geoffroy, che con questo millesimo ha passato lo scettro al giovane Vincent Chaperon. Acidità, profondità, estrema eleganza e prodigioso equilibrio: indimenticabile già oggi, saprà stupire anche a distanza di moltissimi anni come tutti i grandi Dom Pérignon.
- -5%
Champagne Brut 2010 Dom Pérignon
Champagne Brut 2010 Dom Pérignon (sz astuccio)
Un Dom Pérignon, quello del 2010, che incarna perfettamente la completezza tipica delle migliori vendemmie. Uno Champagne di rara finezza, vivace, elegantissimo, materico e meravigliosamente minerale, perfettamente equilibrato in ogni sua componente. Già oggi straordinario, saprà stupire anche a distanza di molti anni, come nella migliore tradizione dei grandi Dom Pérignon.
Tignanello 2017 Igt 375ml Toscana - Antinori
Il Tignanello dei Marchesi Antinori è una pietra miliare. E’ prodotto con una selezione di Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc. Dopo un affinamento in barriques per 12-14 mesi circa, il vino riposa in bottiglia per un ulteriore anno di affinamento.
- Non disponibile
Chateau Respide Medeville 2016 Graves - Bordeaux -
"Graves Château Respide-Medeville
Cabernet Sauvignon 60% e Merlot 40%
Colore rosso rubino."
San Leonardo 2016 - Vigneti Dolomiti - Marchesi Gonzaga
75San Leonardo 2016 - Tenuta San Leonardo
Vino mitico, tra i più famosi e premiati rossi italiani, il San Leonardo rappresenta il magico risultato di una tradizione che in tutto il mondo viene definita come “taglio bordolese”. Simbiosi di sogno e tradizione, è vino in grado di trasmettere in modo unico il carattere e il fascino dell’identità del territorio in cui nasce. Il suo percorso inizia nei primi anni 80 e da allora è sempre e solo stato prodotto in quelle annate considerate come eccezionali, per questo motivo sono stati saltati millesimi come il 1984, il 1989, il 1992, il 1998 e il 2002. 69,000000
- -5%