Bertani
Amarone della Valpolicella Classico 2010 Docg - Bertani
Amarone della Valpolicella Classico 2010 Docg - Bertani
Amarone della Valpolicella Classico 2010 Docg - Bertani -
Andamento stagionale 2010
Il lungo inverno freddo è stato seguito da un febbraio molto umido. La primavera ha avuto un inizio stentato e le temperature medie di marzo sono state molto inferiori alla media storica del periodo. periodo. L’estate è proseguita con temperature leggermente inferiori alla media e piogge abbondanti. Le ultime fasi della maturazione sono state caratterizzate da forti escursioni termiche, che hanno permesso un ottimo accumulo di zuccheri. La vendemmia è stata caratterizzata da piccoli rovesci intermittenti che non hanno compromesso la salute delle uve.
Data di imbottigliamento Gennaio 2017
Lo stileUn profilo aromatico che colpisce per finezza e complessità, con toni di amarena e ciliegia selvatica sotto spirito, cacao, note di cardamomo e accenni di tabacco. Il sapore è imponente e caldo, con tannini ancora giovani, un corpo potente ma non pesante, ben sostenuto dall’acidità, che lo rende ricco e morbido allo stesso tempo. Il finale mostra una lunghezza impressionante.
Vendemmia:
La raccolta delle uve viene stabilita dalla perfetta maturazione dell’acino, per cui grado zuccherino, acidità e maturazione polifenolica sono in perfetto equilibrio.
Riposo in fruttaio:
Periodo in cui le uve perfettamente sane vengono lasciate ad appassire sui fruttai in modo naturale per favorire una maggiore concentrazione delle caratteristiche uniche dell’acino.
Inizio maturazione in botte:
Dopo la fermentazione in vasche di cemento il vino riposa in grandi botti in rovere di Slavonia per 8 anni
Imbottigliamento:
Una volta raggiunta la complessità del metodo Bertani, il vino viene imbottigliato e riposa in bottiglia per circa un anno
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
