Pian dell'Orino
Rosso di Montalcino 2013 - Pian dell'Orino
Rosso di Montalcino 2013 - Pian dell'Orino
Rosso di Montalcino 2013 - In Cassetta di Legno
Denominazione: Rosso di Montalcino DOC
Vitigno: Sangiovese 100%
VENDEMMIA: 10 ottobre 2013; resa di 30,5q.li/ha (21,5 hl/ha).
VITIGNO: Sangiovese, allevato soprattutto con metodo Guyot e in parte sul cordone speronato.
CLIMA: Microclima mite con buon accumulo termico, spesso ventilato dai venti da sud-ovest e da nord. Il 2013 è stata un annata che ha richiesto più che mai la nostra totale attenzione in vigna. Una primavera piovosa ha assicurato l’approvvigionamento idrico ma d’altra parte ha aumentato il rischio malattie. Contrastare questo rischio perlopiù con il lavoro manuale in vigna rappresentava l’effettiva sfida in questa annata. Soltanto a metà giugno si è instaurato un clima estivo stabile con tante ore di irraggiamento solare. Il tempo stabile e soleggiato di settembre ha permesso una sana e completa maturazione dei grappoli. Venti asciutti e freschi da nord hanno portato a notti fredde ma giornate ancora miti e ci hanno regalato un’uva sana, completamente matura e finemente aromatica. La vendemmia è cominciata soltanto alla fine di settembre e si è protratta ad ottobre inoltrato.
TERRENO: Il Rosso di Montalcino viene vinificato con uve provenienti da tutti i nostri vigneti e rispecchia quindi vari terreni. Argille fortemente calcaree, marne di facile disgregazione, argille grigio-blu di origine pliocenica, alberese e flysch sono i terreni più presenti. La loro origine varia da terreno a terreno e risale alla fase di sollevamento fra la fine del Cretaceo e l’inizio del Terziario. Nei vigneti a sud- est le marne calcaree sono spesso miste ad elementi di origine vulcanica dovute alle eruzioni del Monte Amiata. Grazie alla ben presente frazione argillosa gli acini sviluppano maggiormente aromi fruttati e freschi.VIGNETI Le uve provengono dai vigneti: “Scopeta”, “Pian dell’Orino”, ”Pian Bassolino” che si trovano ad un’altitudine di rispettivamente 320m e 480m. L’età delle viti è tra 9 e 15 anni.
“PIAN DELL’ORINO” SUPERFICIE VIGNETO: 7315mq
ANNO D’ IMPIANTO: 1997
VARIETÀ: Sangiovese (diversi cloni)
PORTINNESTO: 420A, 161-49
SESTO D’ IMPIANTO: 2,5m x 0,8m
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Guyot, Cordone
TESSITURA: LS (S38/L33/A29)
QUOTA MEDIA: 501m
PENDENZA: 5°
ESPOSIZIONE: Sud-sud-ovest
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro

