Marisa Cuomo
Furore Bianco 2022 Costa d'Amalfi - Marisa Cuomo
Furore Bianco 2022 Costa d'Amalfi - Marisa Cuomo
Furore Bianco 2022 Costa d'Amalfi - Marisa Cuomo
Il Furore Bianco di Marisa Cuomo è il simbolo di una viticoltura eroica, praticata nelle zone geograficamente impervie della costiera Amalfitana, in minuscoli fazzoletti di terra strappati alle montagne, alle rocce, al mare, dove ogni vendemmia è un atto di fatica e amore. L'azienda di Marisa Cuomo è situata nell'omonimo comune di Furore, a 500 metri a picco sul mare. La superficie coltivata a vite si estende su 10 ettari, di cui 3,5 di proprietà. Il suolo è costituito da rocce dolomitiche calcaree, con viti allevate prevalentemente a pergolato e spesso piantate su pareti rocciose verticali
Uve:
Falanghina 60% e Biancolella 40%
Zone e comuni di produzione:
Furore e comuni limitrofi
Esposizione e altimetria:
Terrazzamenti costieri a 200/550 mt/slm esposti a sud
Tipologia del terreno:
Rocce dolomitiche-calcaree
Sistema di allevamento:
Pergola e/o raggiera atipica, spalliera
Densità dell'impianto:
5000-7000 viti per ettaro
Resa per ettaro al raccolto in uva:
Circa 80 q.li per ettaro (1,5 kg per ceppo)
Epoca di vendemmia:
Prima decade di ottobre Conduzione del raccolto manuale
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
