Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Antinori

Toscana IGT Tignanello 2010 Antinori

Toscana IGT Tignanello 2010 Antinori

Prezzo di listino €315,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €315,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.

Il Tignanello 2010 è una delle annate più affascinanti di uno dei vini simbolo dell’enologia italiana. Prodotto da Marchesi Antinori nella storica Tenuta Tignanello, nel cuore del Chianti Classico, questo Toscana IGT unisce tradizione e innovazione, distinguendosi per eleganza, struttura e capacità evolutiva. È un vino da collezione, ricercato a livello internazionale, capace di raccontare l’equilibrio perfetto tra Sangiovese e vitigni bordolesi in un’annata complessa ma straordinariamente riuscita.

Caratteristiche

  • Denominazione: Toscana IGT

  • Annata: 2010

  • Produttore: Marchesi Antinori

  • Uvaggio: 80% Sangiovese, 15% Cabernet Sauvignon, 5% Cabernet Franc

  • Gradazione alcolica: 13,5% vol.

  • Formato: 750 ml

  • Temperatura di servizio: 16–18 °C

  • Affinamento: 12–14 mesi in barrique francesi e ungheresi (nuove e di primo passaggio), con successivo assemblaggio dei lotti

  • Longevità stimata: oltre 20 anni

Un’icona del vino italiano moderno

Il Tignanello è stato il primo Sangiovese affinato in barrique e tra i primi vini italiani ad abbandonare le uve bianche nel taglio. Nato nel 1970 come Chianti Classico Riserva “Vigneto Tignanello”, è diventato Toscana IGT nel 1971, segnando la nascita dei Super Tuscan. L’annata 2010, contraddistinta da un clima irregolare ma favorevole alla selezione qualitativa, ha prodotto un vino elegante, fresco, equilibrato, capace di invecchiare a lungo in bottiglia.

Vinificazione attenta e selezione rigorosa

La vendemmia 2010 ha richiesto un importante lavoro di selezione manuale delle uve, sia in vigna che in cantina. Ogni varietà è stata raccolta separatamente in funzione dell’altitudine e della maturazione. La fermentazione in tini tronco-conici ha favorito l’estrazione fine del colore e dei tannini, mentre la fermentazione malolattica in barrique ha esaltato la morbidezza del profilo gustativo. Dopo l’affinamento in legno, i vari lotti sono stati assemblati per creare il blend finale, nel pieno stile Antinori.

Abbinamenti consigliati

Il Tignanello 2010 si abbina perfettamente a affettati stagionati, primi piatti al ragù, cannelloni, risotti ai funghi e carni rosse alla brace. Ottimo anche con formaggi a pasta dura o come vino da meditazione in abbinamento a piatti gourmet.

Visualizza dettagli completi
header_image
4.3
866 recensioni