L’aperitivo è ormai un rito tutto italiano. Che si tratti di un momento informale con amici o dell’inizio di una cena più elegante, la scelta del vino giusto fa davvero la differenza. Ma quali sono i migliori vini per l’aperitivo? Esistono tipologie più adatte di altre? Bollicine, bianchi, rosati: ogni vino ha il suo ruolo. In questa guida scoprirai come orientarti nella scelta e quali bottiglie non possono mancare per un brindisi davvero azzeccato.
Vino da aperitivo: caratteristiche ideali
Un buon vino da aperitivo deve rispondere a tre requisiti fondamentali:
-
Freschezza: è importante che sia servito a una temperatura corretta e che risulti piacevole e dissetante.
-
Moderata struttura: non deve coprire il palato o risultare impegnativo prima del pasto.
-
Buon equilibrio aromatico: deve accompagnarsi bene a stuzzichini, salumi, finger food o piatti leggeri.
Generalmente si prediligono spumanti, bianchi giovani, aromatici e rosati, ma anche alcune etichette di Champagne o vini fermi ben selezionati si prestano magnificamente.
Bollicine: le regine dell’aperitivo
Prosecco DOC e DOCG
Il Prosecco è un classico intramontabile per l’aperitivo. Fresco, floreale e fruttato, con un perlage fine e mai invasivo.
Ideale con: olive, tartine, salatini, crudi di pesce leggeri.
Su Ivo’s Bar puoi trovare etichette interessanti come:
-
Col Vetoraz Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG
-
Bisol 1542 Jeio Brut
Franciacorta
Per chi cerca un’alternativa più strutturata e complessa al Prosecco, il Franciacorta è una scelta di classe. Metodo classico, finezza, sapidità.
Perfetto per: formaggi a pasta molle, salmone, focacce farcite.
Consigliato:
-
Franciacorta Satèn Bellavista
Champagne
Lo Champagne è la quintessenza dell’eleganza, e sebbene non sia il più economico per un aperitivo quotidiano, è perfetto per occasioni speciali.
Con un calice di Dom Pérignon Vintage Rosé 2008, l’aperitivo diventa un’esperienza gastronomica.
Altre opzioni eccellenti su Ivo’s Bar:
-
Ruinart Rosé
Vini bianchi: aromatici, secchi e minerali
Sauvignon Blanc
I bianchi da Sauvignon Blanc sono perfetti per chi ama i profumi intensi e la freschezza tagliente.
Ottimi con: verdure grigliate, insalate, crostini al tonno o salmone.
Tra le proposte in enoteca:
-
Livio Felluga Sauvignon
-
Jermann Sauvignon
Vermentino e Falanghina
Più morbidi e fruttati, ma comunque freschi e versatili, Vermentino e Falanghina sono ottimi anche per chi non ama le bollicine.
Con cosa abbinarli? Pesce fritto, alici marinate, piccoli fritti misti.
-
Vermentino di Gallura DOCG Mancini
-
Falanghina del Sannio Feudi di San Gregorio
Gewürztraminer e Moscato Secco
Per un aperitivo aromatico e profumato, i bianchi da uve Gewürztraminer o Moscato secco sono perfetti.
Ideali con: formaggi erborinati, salumi speziati, finger food etnici.
Vini rosati: versatilità e stile
I rosé sono tra le scelte più intelligenti per l’aperitivo, perché combinano la freschezza dei bianchi con una maggiore struttura. Perfetti in primavera ed estate, ma validi tutto l’anno.
-
Côtes de Provence Rosé Château Miraval
-
Five Roses Leone de Castris
Abbinamenti ideali: salumi, focacce ripiene, pinzimonio, mini burger, tapas.
Vini rossi da aperitivo? Solo in certe occasioni
Il rosso, di norma, è meno indicato per l’aperitivo, ma ci sono eccezioni. Se ben servito, un Lambrusco secco o un Pinot Nero giovane possono accompagnare:
-
Salumi stagionati
-
Parmigiano Reggiano
-
Crocchette, supplì, polpette
Evita rossi troppo tannici o corposi: rischiano di saturare il palato prima del pasto.
I nostri consigli per un aperitivo perfetto
Se vuoi costruire un piccolo wine bar casalingo, ecco 5 bottiglie che non dovrebbero mancare:
-
Prosecco Superiore DOCG: per l’aperitivo quotidiano
-
Franciacorta Satèn: per le occasioni eleganti
-
Rosé di Provenza: per aperitivi estivi e versatili
-
Sauvignon Blanc friulano: per accompagnare crudi e finger food
-
Gewürztraminer aromatico: per osare con spezie e fusion food
Dove acquistare i migliori vini da aperitivo
Su Ivo’s Bar Enoteca trovi una selezione curata di vini da aperitivo, dalle grandi etichette alle bottiglie meno conosciute ma sorprendenti. Il catalogo include:
-
Bollicine italiane e francesi
-
Bianchi freschi e minerali
-
Rosati d’autore
-
Etichette premium da collezione
Conclusione
L’aperitivo non è solo un momento conviviale: è il primo biglietto da visita di una serata ben riuscita. Scegliere il vino giusto significa trasformare un gesto semplice in un’esperienza memorabile. Con le giuste bottiglie, anche un brindisi tra amici può diventare speciale. E con la selezione disponibile su Ivo’s Bar, la qualità è garantita.