cart9 0 Cart
3 Account
Contact us
4 Info

Filtri attivi

Chardonnay Kreuth 2022 Doc Terlan -

Chardonnay Kreuth 2022 Doc Terlan 

Alto Adige "Kreuth" della cantina Terlano proviene da uve chardonnay in purezza, coltivate sull'ominimo vigneto "Kreuth", nel comune di Terlano. Vendemmia manuale, lenta fermentazione in botti di rovere grandi e affinamento per 8 mesi sui propri lieviti, sempre in botti di legno. Uno Chardonnay impeccabile, la cui profondità saprà regalare un'evoluzione fantastica nel corso degli anni.

Prezzo 23,90 €

Chablis "Grand Régnard" 2020 - Régnard

4Chablis "Grand Régnard" 2020 - Régnard

Così come il fratello maggiore di un anno più vecchio anche lo Chablis Grand Regnard rientra nel novero dei migliori prodotti della maison Régnard. Chardonnay in purezza, prodotto solamente con le migliori uve selezionate nei Cru di proprietà, questo Chablis Grand Regnard ci piace per finezza ed eleganza, nonostante la giovane età. Fresco e dalle note agrumate ha davanti a sé ancora un enorme potenziale evolutivo.

Prezzo 44,00 €

Pouilly Fuissé “L'Ancien Prieuré” 2019 - Régnard

Pouilly Fuissé “L'Ancien Prieuré” 2019 - Régnard

Il Pouilly Fuissé “L'Ancien Prieuré” 2015 della cantina Régnard rende al meglio in occasioni informali come una cena tra amici o un aperitivo. La freschezza e la mineralità che emergono pian piano nel corso dell'assaggio sono i suoi punti forti, se ci aggiungiamo l'ottima complessità nei profumi diventa davvero imperdibile.

Prezzo 34,00 €

Chardonnay "Marina Cvetic" 2018 - Masciarelli

Chardonnay "Marina Cvetic" 2018 - Masciarelli

Un grande classico contemporaneo, il nome di Marina Cvetic è entrato infatti da subito nei cuori di tutti gli appassionati grazie a vini di grande eleganza. Vini che parlano un linguaggio universale raccontando l’Abruzzo più bello. Il Colline Teatine Chardonnay IGT “Marina Cvetic” di Masciarelli nasce da una fermentazione in legno ed una lunga maturazione in barrique, di almeno 18 mesi. Quello che ne risulta è un bianco decisamente fruttato, molto morbido, pieno e ricco. Uno Chardonnay di grande impatto, tutto da scoprire.

Prezzo 27,00 €
  • Non disponibile

Furore Bianco 2022 Costa d'Amalfi - Marisa Cuomo

Furore Bianco 2022 Costa d'Amalfi  - Marisa Cuomo

Il Furore Bianco di Marisa Cuomo è il simbolo di una viticoltura eroica, praticata nelle zone geograficamente impervie della costiera Amalfitana, in minuscoli fazzoletti di terra strappati alle montagne, alle rocce, al mare, dove ogni vendemmia è un atto di fatica e amore. L'azienda di Marisa Cuomo è situata nell'omonimo comune di Furore, a 500 metri a picco sul mare. La superficie coltivata a vite si estende su 10 ettari, di cui 3,5 di proprietà. Il suolo è costituito da rocce dolomitiche calcaree, con viti allevate prevalentemente a pergolato e spesso piantate su pareti rocciose verticali.

Prezzo 24,00 €

"Vieris" Sauvignon Blanc 2018 - Le Vie di Romans

'Vieris' Sauvignon Blanc 2018 - Le Vie di Romans

Il Sauvignon “Vieris” della cantina friulana Vie di Romans è un bianco intenso e dal profilo aromatico, realizzato con uno dei vitigni internazionali a bacca bianca più diffusi e amati al mondo. Il Sauvignon Blanc è presente da secoli nelle terre friulane, dove ha trovato clima e suoli per esprimersi su ottimi livelli qualitativi. Il “Vieris” è un’interpretazione ricca e matura, che anche grazie a un affinamento in legno, presenta un bouquet complesso, ampio e ricco, con note di frutta matura e frutta esotica di grande persistenza gustativa.

Prezzo 26,00 €

“Rossj Bass” Langhe Bianco DOC 2016 – Gaja

“Rossj Bass” Langhe Bianco DOC 2016 – Gaja

Il Rossj Bass di Gaja è una grande espressione di vino bianco Chardonnay del Piemonte dallo stile intenso, morbido e corposo, maturato in barrique. Ha una personalità carica e profonda, con profumi di miele, frutta e agrumi. Seduce in palato con tonalità vellutate, calde e avvolgenti, di equilibrata freschezza e lunga persistenza.

Prezzo 59,00 €
  • Non disponibile

Sancerre Blanc 2019 - Comte Lafond

24Sancerre Blanc 2018 - Comte Lafond

Il Comte Lafond, antenato del Barone Patrick de Ladoucette, fu il primo ad acquistare nel XVIII secolo i vigneti della Loira. Originario della Borgogna, decise di diversificare le proprietà viticole. Dalla riva destra della Loira, su cui si trovano i vigneti di Pouilly, ampliò i suoi possedimenti alla riva sinistra, nella regione di Sancerre, dove ha dato vita a grandi etichette tra cui sicuramente si distinguono quelli a bacca bianca. Il Comte Lafond porta alto il nome del fondatore.

Prezzo 24,00 €
  • Non disponibile

Isola dei Nuraghi Vermentino “VT” 2019 - Capichera

Isola dei Nuraghi Vermentino “VT” 2019 - Capichera

Il “VT” è uno dei prodotti su cui Fabrizio e Mario hanno deciso di puntare sin dall’inizio della propria avventura vitivinicola in Capichera. Si tratta di una vendemmia tardiva a base di vermentino, che, per la prima volta nella storia della Sardegna, dopo una fermentazione in acciaio di circa 4 settimane a temperatura controllata, è stato affinato in barriques per 6-8 mesi. Un’intuizione senza dubbio vincente, che dà vita ad un Isola dei Nuraghi IGT che stupisce per l’ampiezza del bouquet di profumi e per la grande bevibilità. Un Vermentino da assaggiare almeno una volta nella vita.

Prezzo 59,00 €

Isola dei Nuraghi IGT 2020 - Capichera

Isola dei Nuraghi IGT 2020 - Capichera

Capichera, ovvero i Ragnedda, mostrano cosa vuol dire dedicarsi all’agricoltura e al vino. Dai circa 60 ettari vitati nasce una produzione che mira a esaltare il terroir della Gallura con una gamma di etichette eccellenti, dall’inizio alla fine. Questo vino è di fatto un Vermentino in purezza: diverse guide enologiche lo hanno inserito nella lista dei migliori vini dell’anno. Da provare assolutamente.

Prezzo 36,00 €

Gewurztraminer Nussbaumer Sudtirol DOC 2020 - Cantina Tramin

Gewurztraminer "Nussbaumer" Sudtirol DOC 2018 - Cantina Tramin

Il Gewürztraminer Nussbaumer della prestigiosa cantina altoatesina Tramin è bianco di terroir, ottimo portabandiera della terra e dell'enologia sudtirolese. Un vino elegante, che emerge per la sua bella evoluzione, lasciato riposare in cantina alcuni anni è in grado di regalare al palato note di gusto travolgenti. Il nome di questo vino tipico racchiude in sé la cultura contadina del territorio: Nussbaumer è infatti la denominazione di un maso tra più antichi di Termeno. Il Gewürztraminer Nussbaumer è un bianco di successo che ha ottenuto diversi riconoscimenti nazionali e internazionali, tra cui i 5 bicchieri della Guida Bibenda.

Prezzo 29,00 €

Shopping Cart

Cart is empty

Account

No account?
Create one here